Notizie
“Spese obbligate”: ecco cosa sono e come gestirle
Da sempre la gestione del reddito è un argomento che tocca profondamente le famiglie italiane, considerando che i rincari vanno man mano ad aumentare. Pertanto, ci troviamo a pagare di più per l’acquisto di cibo e bevande, per il trasporto e la casa rispetto a quanto...
Quanto pesano i rincari?
Prezzi più che raddoppiati! Secondo la classifica dei rincari annuali, a pesare sui portafogli degli italiani non sono solo le bollette: alle spalle dell’energia elettrica, si piazzano i voli internazionali, che volano a circa un +113%. Segue c’è il gas con circa...
Caro energia: quanto risparmiare spegnendo il router
Chi non possiede una rete Wi-Fi al giorno d’oggi? La maggior parte dei router di casa vengono accesi la prima volta quando si installano all’attivazione e poi lasciati lì e mai spenti. Molti router si spengono solo quando va via la corrente elettrica e si riaccendono...
Settimana Europea della mobilità 2022: “connessioni migliori” verso la sostenibilità
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità che, nel 2022, si focalizza sulla creazione di “connessioni migliori”. Il tema scelto per quest’anno riflette da un lato il desiderio delle persone a ricongiungersi tra loro, dopo mesi di limitazioni e...
Il cibo è come la moda, non bisogna mai scegliere dallo stesso menù!
La dieta mediterranea ormai fa parte del Patrimonio dell’Unesco ed è considerata una sintesi perfetta della sostenibilità alimentare: poca carne, tanti legumi e cereali, abbinati a verdure e frutta di stagione. Dietro il concetto di cibo sostenibile si celano piccoli...
Bonus disoccupati: perché vengono rifiutate le richieste?
Quante volte, a partire dalla pandemia, vi è capitato di sentir parlare di bonus per i disoccupati? E quante volte non vi è stato concesso? Spesso bisogna fare attenzione a ciò che dice la legge. Nel dettaglio Nel 2019 Quorum/YouTrend per Sky TG24 ha...
Educazione alimentare: obesità secondo il Ministero della Salute
Si può fare molto per prevenire sovrappeso e obesità durante l’infanzia. Ecco perché il Ministero della Salute ha deciso di adottare il Piano Nazionale della Prevenzione per contrastarli. Se si naviga all’interno della piattaforma ufficiale del Ministero della Salute,...
Adottare comportamenti di consumo sostenibile è importante!
Grazie all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite possiamo dare una definizione appropriata al concetto di sviluppo sostenibile. L’obiettivo principale riguarda il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura....
Come combattere lo spreco alimentare
Purtroppo il mondo spreca circa un terzo del cibo che produce ma l’Italia tra i più virtuosi nella prevenzione! La perdita alimentare, secondo la definizione della Food and Agricolture Organization, è lo spreco lungo i primi anelli della catena dei prodotti per il...